Area fitness: HIIT (high intensity interval training)

L'HIIT (high intensity interval training), ovvero l'allenamento ad alta intensità, consiste in un programma di allenamento aerobico caratterizzato da un’intensità elevata.
Prevede sedute di massimo 15 minuti per tre volte a settimana, è stimolante, rapido ed efficace. L'HITT agisce solo a danno del tessuto adiposo, preservando la massa muscolare, come dimostrato da degli studi che dimostrano come bruci grassi più efficacemente rispetto all’esercizio aerobico a bassa intensità.
Utilizzando l’analisi plicometrica, si è visto come si può ottenere una riduzione nella somma delle pliche marcatamente maggiore rispetto ad un comune allenamento aerobico. Il programma può essere alternato alle sedute d’allenamento con i pesi. Lo scopo è quello di bruciare calorie derivanti principalmente dai depositi adiposi. Si articola in brevi sessioni trisettimanali che vanno in crescendo in termini di tempo totale per sessione (da 4-5 minuti fino ad un massimo di 15-20 minuti).
La seduta di HIIT non è fissa, ma varia progressivamente permettendo al sistema cardiovascolare di adattarsi. L'HIIT si basa su degli scatti rapidi alternati ad altrettanti brevi intervalli di jogging a bassa intensità. La durata di questi intervalli sarà di 30 secondi per gli scatti ma per il jogging (che funge da riposo) potrebbe variare in funzione dell’efficienza fisica. Per le ultime settimane del programma si utilizzano degli intervalli relativamente più lunghi di una durata massima fino a 60-90 secondi, alternando scatti brevi e lunghi. Lo scatto deve essere eseguito tutto all’incirca alla stessa andatura dal primo all'ultimo intervallo di scatto, evitando di partire al massimo per poi rallentare;analogamente non bisogna trasformare lo scatto in jogging. Prima di iniziare l’HIIT bisogna comunque e sempre riscaldarsi adeguatamente.
Alla fine del programma HIIT si genera un fisico più magro, ma anche atleticamente più efficiente relativamente al sistema cardiovascolare. Quando si interrompe l'HIIT per tornare alla normale attività con i pesi, i muscoli possono avvantaggiarsi di una migliorata capacità di recupero tra le serie, cosa che farà aumentare l’intensità delle sedute in palestra producendo maggiore qualità e dettagli muscolari.
Per garantire i risultati dell’HIIT è utile seguire una dieta povera di carboidrati e grassi.

Indietro