Sei in: Home Page > Attività e servizi del centro > Corsi / attività di gruppo > Ginnastica posturale

Corsi / attività di gruppo: ginnastica posturale

Immagine comparativa di una postura corretta ed una postura errata

La ginnastica posturale è l’attività motoria che più di ogni altra è in grado di incidere sulla postura delle persone.


Conquistare una postura corretta non è facile, per riuscirci è necessario seguire un corso di ginnastica atta a migliorare la percezione del corpo ed a favorire la facile acquisizione della posizione corretta nella stazione seduta, eretta e in movimento. La ginnastica posturale porta i praticanti a prestare attenzione al corpo e alle sue esigenze, liberandolo dai dolori posturali, dalle svariate forme di mal di schiena, dalle cattive abitudini motorie e dallo stress.

Seguendo i nostri corsi di ginnastica posturale si sarà in grado di insegnare alla nostra muscolatura il modo giusto di lavorare sviluppandone l’elasticità e la forza e donando al corpo armonia nei movimenti e forme piacevoli con addome e arti inferiori tonici e schiena e braccia robuste. Il tanto desiderato benessere psico-fisico passa obbligatoriamente attraverso la conquista di una buona postura e di movimenti equilibrati.

Gli specialisti del settore ortopedico e riabilitativo sono giunti alla conclusione che le cause delle principali patologie muscolo-scheletriche in generale e quelle della colonna in particolare derivano dalla cattiva postura e dall’uso scorretto del corpo. Purtroppo lo stile di vita attuale impone di passare parte della nostra giornata seduti o in posizioni che sollecitano negativamente le nostre strutture osteo-muscolari. A queste cattive abitudini sono quindi spesso collegati tutti quei frequenti dolori a carico della colonna (cervicalgie, lombosciatalgie) o degli arti (borsiti, tendiniti, dolori artrosici, etc.). Del resto per avere una buona postura e un corretto controllo del corpo è necessario possedere un buon equilibrio muscolo-scheletrico unito ad una ottima percezione e conoscenza del proprio corpo. Una volta acquisite queste importanti qualità sarà necessario insegnare all’apparato muscolo-scheletrico a muoversi e posizionarsi correttamente. Già da questo breve inciso si intuisce che modificare le posizioni e il modo di muoversi che ci ha accompagnato per molto tempo non è assolutamente facile. Per riuscire nell’intento è necessario praticare un metodo composto da esercizi in grado di incidere in modo veramente significativo sulla nostra postura.

All’inizio si ha la sensazione che le nuove posizioni siano più scomode di quelle abitualmente assunte, ma ciò non deve spaventare: è la logica reazione di fronte ad una situazione nuova. Con il tempo e la pratica se ne vedranno i benefici.

La ginnastica posturale è utile a tutti. A chi vuole ritrovare la salute, ma anche a chi desidera ritrovare l’armonia tra il corpo e la mente per migliorare la qualità della sua vita. L’impegno fisico richiesto dagli esercizi posturali non è minimale, anzi per eseguire alcuni esercizi è necessario sviluppare una muscolatura molto resistente e tonica.

La ginnastica posturale è quindi la ginnastica che cura e che fa star bene, prefiggendosi i seguenti obiettivi:

  • accrescere la percezione del proprio corpo: per modificare l’uso del nostro corpo è necessario imparare a percepirlo, ad avvertire le nostre tensioni, gli appoggi dei piedi sul terreno, la posizione delle singole parti del corpo
  • aumentare la mobilità articolare e l’elasticità muscolare: per avere un buon controllo posturale è necessario conservare buona mobilità di tutte le articolazioni, inoltre la rigidità di alcuni muscoli degli arti superiori o di quelli inferiori impedisce di assumere posizioni corrette durante l’esecuzione dei movimenti
  • equilibrare l’azione dei muscoli posturali: un compito importante della ginnastica posturale è quello di insegnare ad usare i muscoli che determinano le posizioni corrette delle singole parti del corpo
  • migliorare l’abilità posturale: il corretto controllo della muscolatura posturale dovrà essere allenato al fine di trasferirlo nelle situazioni posturali più complesse, perchè uno dei principali obiettivi è quello di sviluppare la capacità di saper assumere e controllare la postura del corpo nelle azioni motorie quotidiane.

La ginnastica posturale è rivolta a tutte quelle persone che desiderano migliorare la propria postura ed imparare a muovere il proprio corpo in modo corretto. È assolutamente un luogo comune che la ginnastica posturale sia un’attività praticata e indicata soprattutto per le persone anziane, infatti è particolarmente indicata per:

  • persone che praticano attività lavorative che comportano l'assunzione di posture prolungate in stazione eretta o seduta
  • persone che sono obbligate ad effettuare frequenti sollevamenti o trasporti di pesi
  • persone a cui sono state diagnosticate patologie vertebrali di origine posturale.

La ginnastica posturale presso il nostro centro è disponibile, seguiti da uno specialista qualificato con un programma studiato su misura per le proprie specifiche esigenze, anche nella forma di ginnastica posturale individuale.

Intensità crescente dei nostri corsi

I nostri corsi specifici sono pensati e realizzati seguendo una scala incrementale dell'intensità richiesta ai partecipanti. Consulta qui sotto la scala crescente:


01

Ginnastica dolce:



Per tutti quelli che ricercano una condizione fisica migliore di quella attuale.

Approfondisci
02

Ginnastica posturale:


Per migliorare, superare e prevenire i problemi alla schiena e migliorare la postura.

Torna ad inizio pagina
03

Pilates & yoga:



Pilates (ginnastica posturale ad alta intensità) e yoga di tipo dinamico (non meditativo).

Approfondisci



Consulta gli orari di tutti i corsi          Bacheca Pinterest (corsi/attività di gruppo)          Indietro