Sei in: Home Page > Attività e servizi del centro > Specialisti presso il centro > Fisioterapista

Specialisti del centro: fisioterapista

Immagine di un fisioterapista all'opera con un paziente

Il fisioterapista č un professionista sanitario (laureato in Fisioterapia o in possesso di titolo equipollente) che svolge, in via autonoma o in collaborazione con altre figure sanitarie, gli interventi di prevenzione, valutazione, trattamento, cura e riabilitazione delle disfunzioni presenti in ambito muscoloscheletrico, ortopedico, traumatologico, neurologico, reumatologico, cardiorespiratorio, viscerale, pediatrico e geriatrico conseguenti ad eventi patologici, a varia eziologia, congenita o acquisita.




Ecco le diverse aree di intervento del fisioterapista:

  • pratica autonomamente attivitā terapeutica per la riabilitazione e rieducazione funzionale delle varie disabilitā, temporanee o croniche, tramite la terapia manuale, diverse terapie fisiche/strumentali, la massoterapia, la terapia occupazionale, la neurodinamica, manipolazoni e mobilizzazioni, etc. al fine di accelerare la guarigione ed il ritorno alla normalitā e/o all'attivitā sportiva in seguito ad infortunio, trauma, o intervento chirurgico o migliorare le condizioni cronico-degenerative
  • propone l'adozione di protesi ed ausili e ne addestra all'uso verificandone l'efficacia
  • verifica continuamente i risultati del piano riabilitativo messo in atto nell'ottica degli obiettivi di recupero discussi inizialmente con il paziente
  • svolge attivitā di studio e ricerca continua con l'obiettivo di accrescere continuamente le proprie competenze professionali da mettere al servizio dei pazienti
  • č di supporto a 360° alla persona che affronta un qualunque periodo di disabilitā e a lui si rivolge ed affida


Indicazioni terapeutiche:

  • riabilitazione ortopedico-traumatologica-muscoloscheletrica: post chirurgia (es: a carico di colonna vertebrale, spalla, gomito, mano, anca, ginocchio, caviglia, fissazioni chirurgiche di fratture ossee, etc.), lesioni muscolari/tendinee/legamentose, tendinopatie, traumi distorsivi articolari, problematiche vertebrali (es: degenerazioni discali, discopatie, ernie o protusioni discali, lombalgie, sciatalgie, cervicalgie, cefalee cervicogeniche, etc.), affezioni articolari (es: condropatie, degenerazioni cartilaginee, lesioni cuffia dei rotatori della spalla, discinesie scapolari, maltracking rotulei, sindromi femoro-rotulee, etc.), deficit muscolari e del controllo motorio, infiammazioni acute o croniche a carico dei tessuti molli, paramorfismi e dismorfismi, etc.
  • idrokinesiterapia (c/o struttura esterna vicina alla nostra sede)
  • riabilitazione pediatrica
  • riabilitazione geriatrica
  • riabilitazione cardio-respiratoria di 1° livello (es: ricondizionamento muscolatura respiratoria e mobilitā gabia toracica per affetti da BPCO - BroncopneumoPatie Croniche Ostruttive, enfisemi, bronchiti croniche, etc.)
  • riabilitazione neurologica: post-erniazioni discali con interessamento neurale, post-chirurgia vertebrale (es: riduzione ernie discali, fissazioni vertebrali, consolidamenti vertebrali, etc.), neurodinamica, post-patologie neurologiche per la progressiva ripresa motoria, etc.
  • riabilitazione reumatologica


Immagine di un fisioterapista all'opera con un paziente

Indietro