Sei in: Home Page > Attività e servizi del centro > Area fitness > Cardiofitness/allenamento aerobico

Area fitness: cardiofitness/allenamento aerobico

Immagine grafica di un atleta che corre su uno sfondo rappresentante il tracciato di un elettrocardiogramma

Il cardiofitness/allenamento aerobico è una metodologia di allenamento che si svolge entro un determinato range di frequenza cardiaca affinché l'apparato cardiorespiratorio lavori con massima efficienza e l'organismo utilizzi una maggiore quantità di grassi.


La zona aerobica ottimale per tale allenamento è tra il 65% e l'85% della propria frequenza cardiaca massima teorica (FC Max*): tale "zona aerobica" si calcola con opportune formule matematiche e viene tenuta sotto controllo durante la fase di allenamento cardio/aerobico mediante l'utilizzo di un cardiofrequenzimetro.

L'allenamento cardio/aerobico, che si svolge genericamente con l'ausilio di uno o più elementi combinati quali la bicicletta da spinning, il tapis-roulant, lo step, l'ellittica, la cyclette, la hockey slide board, etc., è molto importante in un programma di allenamento completo: non solo ottimizza il lavoro dell'apparato cardiorespiratorio ma migliora la propria forma fisica e presenta ulteriori vantaggi, per esempio quello di ridurre i rischi di malattie cardiovascolari.

L'allenamento aerobico trasmette al nostro organismo diversi benefici fisiologici:

  • abbassamento della frequenza cardiaca a riposo e durante la corsa
  • aumento delle cavità cardiache (quindi ipertrofia miocardica)
  • miglioramento degli scambi gassosi
  • benefici dal punto di vista dell'umore, perchè libera endorfine (oppiaci naturali) che trasmettono al nostro organismo una sensazione di benessere generale post allenamento.


Indietro